{"id":3502,"date":"2022-12-21T07:29:00","date_gmt":"2022-12-21T06:29:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=3502"},"modified":"2022-12-21T00:11:48","modified_gmt":"2022-12-20T23:11:48","slug":"borzoi","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/borzoi\/","title":{"rendered":"Borzoi"},"content":{"rendered":"\n
Il Borzoi o Levriero russo<\/strong> \u00e8 un cane che veniva utilizzato inizialmente come esemplare da caccia e a quanto pare le sue origini risalgono al 1650 circa, ma non solo. Lo stesso \u00e8 molto famoso in Russia e si pensa che sia stata proprio la prima razza di cani ufficialmente riconosciuta nella nazione russa. In pi\u00f9 tali cani sono sempre stati considerati come un simbolo degli zar della Russia, tanto che infatti questi ultimi avevano degli allevamenti di tali esemplari, ma non solo. Secondo una diceria popolare russa, era vietato acquistare un esemplare di Levriero russo da una persona che non facesse parte della famiglia degli zar, ma al massimo poteva essere donato proprio da loro. In quel caso allora la persona poteva tenere il cane.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il Borzoi o Levriero russo<\/strong> si chiama in questo modo proprio perch\u00e9 \u00e8 considerato un cane molto comune in Russia e una delle sue particolarit\u00e0 \u00e8 il fatto che si tratta di un esemplare con un pelo molto lungo e folto che in genere presenta un peso che varia dai 34 kg fino a un massimo di 48 kg circa. Alcuni sostengono che per\u00f2 le sue origini siano arabe e si tratta di esemplari molto forti<\/strong> e anche dal corpo snello<\/strong>, alto.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 il nome in russo \u00e8 \u201cRusskaja Psovaja Borzaja\u201d che vuol dire \u201ccane veloce a pelo lungo\u201d. Gi\u00e0 da qui infatti si intuiscono le caratteristiche principali del cane in questione.<\/p>\n\n\n\n Oltre al corpo che appare come leggiadro e agli arti anteriori e posteriori lunghi, anche il muso del cane in questione \u00e8 parecchio sviluppato in lunghezza, tanto che appare molto affusolato. Da aggiungere a tutto questo si pu\u00f2 aggiungere il fatto che tale cane abbia un tartufo tendente al nero ma a volte anche al grigio.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il suo manto invece si pu\u00f2 affermare che questo sia tendenzialmente di colore chiaro<\/strong>, dato che infatti le colorazioni partono da un bianco, fino a un marroncino chiaro sfumato.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9, dato che come gi\u00e0 detto si tratta di un cane alto e a volte certi esemplari sono pure pi\u00f9 alti della media, allora si tende a indicare tale razza come una di taglia \u201cmaxi\u201d anzich\u00e9 semplicemente \u201cgrande\u201d. In pi\u00f9 il suo pelo tende anche a essere leggermente arruffato, leggermente arricciato, ma rimane sempre lungo e per questo non si deve mai dimenticare di pensare proprio alla sua cura, ovvero a spazzolarlo e cercare di evitare quindi che si arricci o che si formino dei nodi.<\/p>\n\n\n\n Il Borzoi o Levriero russo<\/strong> \u00e8 un cane abbastanza silenzioso e tranquillo e in genere \u00e8 anche molto sveglio, visto che comunque quando si tratta di far vedere agilit\u00e0 e di scattare, \u00e8 pronto ad agire senza problemi. In genere quindi non abbia o comunque tende a stare in silenzio e a non agitarsi mai, ma \u00e8 anche vero che \u00e8 particolarmente indicato per la caccia e per questo, nel momento in cui dovesse rendersi conto che nelle sue vicinanze si trova qualche preda, lo stesso non esiter\u00e0 a cacciarla e a cercare di prenderla.<\/p>\n\n\n\n Per questo, si consiglia di evitare che viva in un appartamento, o comunque, se proprio non si hanno alti spazi a disposizione dove poterlo far sistemare, allora sar\u00e0 meglio fargli fare delle lunghe passeggiate, in modo che abbia l\u2019opportunit\u00e0 di praticare esercizio fisico e di stare a contatto con la natura.<\/p>\n\n\n\n In realt\u00e0 sarebbe non proprio consigliato anche il fatto di farlo vivere in campagna, perch\u00e9 lasciandoli la completa possibilit\u00e0 di andare a caccia e allontanarsi, poi vi \u00e8 anche il rischio che si perda.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019altra particolare caratteristica di questi cani \u00e8 il fatto che tendono ad annoiarsi, nel momento in cui svolgono sempre le stesse attivit\u00e0. Per questo, sarebbe bene anche far variare loro magari il giro da fare passeggiando. In pi\u00f9, anche se di solito non si mostrano testardi, possono tuttavia diventarlo parecchio nel momento in cui percepiscono che vengono trattati male o che comunque si alza il tono di voce con loro.<\/p>\n\n\n\n Questo ovviamente \u00e8 un metodo sbagliato in generale, cio\u00e8 andrebbe evitato con qualsiasi cane. In pi\u00f9, se il Levriero russo dovesse continuare a essere trattato male, potrebbe anche diventare proprio aggressivo. Si tratta per\u00f2 di una razza che \u00e8 molto affettuosa, capace anche di affezionarsi molto alla propria famiglia, mentre sul fatto di giocare, in realt\u00e0 non sono tanto propensi al gioco. In pi\u00f9 non adorano molto che si invada il loro spazio.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione ha bisogno di essere spazzolato e che si curi abbastanza il suo pelo, anche perch\u00e9 essendo molto lungo si dovr\u00e0 evitare che si formino dei nodi. In pi\u00f9, come gi\u00e0 detto, \u00e8 bene anche far s\u00ec che il cane stia all\u2019aria aperta, magari svolgendo lunghe passeggiate.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione tende ad avere problemi di torsione allo stomaco, ma anche problemi cardiaci. Per questo \u00e8 sempre bene svolgere controlli regolari dal veterinario.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane Borzoi o Levriero russo<\/strong> \u00e8 bene sottolineare che non \u00e8 molto adatto a svolgere il ruolo di cane da guardia, ma \u00e8 molto propenso a cacciare. Con un addestramento mirato per\u00f2 pu\u00f2 eseguire al meglio qualsiasi comando.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":3503,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-3502","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/3502","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3503"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3502"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Borzoi o Levriero russo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Borzoi o Levriero russo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Borzoi o Levriero russo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane Borzoi o Levriero russo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019educazione del cane Borzoi o Levriero russo<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n