{"id":388,"date":"2022-11-19T11:47:03","date_gmt":"2022-11-19T10:47:03","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=388"},"modified":"2022-11-19T11:47:03","modified_gmt":"2022-11-19T10:47:03","slug":"bulldog-francese","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/bulldog-francese\/","title":{"rendered":"Bulldog francese"},"content":{"rendered":"\n
Il bulldog francese si caratterizza per essere un cane piccolo, ma molto forte. Il suo carattere distintivo \u00e8 rappresentato dalle orecchie tipiche, come se fosse un pipistrello, con la faccia schiacciata.<\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00c8 una razza di cane molto affettuosa. Pu\u00f2 essere considerato sicuramente un cane di compagnia<\/strong>, che ha bisogno di molte attenzioni. Pu\u00f2 essere adottato facilmente anche dalle famiglie che hanno figli o dalle persone che vivono da sole.<\/p>\n\n\n\n Le sue origini risalgono al XIX secolo, nel corso della rivoluzione industriale, quando diversi operai inglesi sono stati costretti ad emigrare in Francia. Sono stati proprio questi operai che dall\u2019Inghilterra hanno portato i loro cani bulldog in Francia.<\/p>\n\n\n\n Alcuni esemplari, tra l\u2019altro, a quel tempo avevano le orecchie dritte, una caratteristica che dest\u00f2 molto l\u2019attenzione. Il bulldog ha avuto un\u2019importante evoluzione nel corso del tempo<\/strong>, anche perch\u00e9 \u00e8 diventato sempre pi\u00f9 apprezzato dalle famiglie nobili.<\/p>\n\n\n\n Oggi \u00e8 un animale domestico molto apprezzato ed \u00e8 utilizzato anche per la pet therapy<\/strong> in certi casi.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Cominciamo col delineare il peso tipico del bulldog francese, che di solito \u00e8 compreso tra 8 e 14 chili. In generale si tratta, come abbiamo gi\u00e0 detto, di un cane piccolo<\/strong>, ma che ha delle ossa solide. \u00c8 un vero e proprio paffutello. Ha una linea superiore a livello fisico che si alza a livello del dorso, per poi scendere fino a raggiungere la coda.<\/p>\n\n\n\n I fianchi sono alzati, ma non gli conferiscono un aspetto sgradevole<\/strong>. Inoltre il bulldog francese ha la testa larga con diverse pieghe sulla pelle. Il naso \u00e8 largo, corto e rialzato. Gli occhi sono scuri e grandi. Molto bello il suo pelo, perch\u00e9 \u00e8 brillante e morbido.<\/p>\n\n\n\n Il carattere del bulldog francese corrisponde direttamente a quello tipico dei cani da compagnia. Quindi pu\u00f2 essere considerato un cane che tende facilmente a socializzare<\/strong>. \u00c8 un animale a quattro zampe molto dolce, che facilmente fa amicizia. Infatti non socializza soltanto con le persone, ma anche con gli altri cani e altri animali.<\/p>\n\n\n\n Sarebbe importante iniziare il processo di socializzazione, che venga favorito gi\u00e0 da quando il bulldog \u00e8 cucciolo. Cos\u00ec il suo carattere diventer\u00e0 sempre pi\u00f9 equilibrato<\/strong>, anche perch\u00e9 sono cani che soffrono facilmente di ansia da separazione.<\/p>\n\n\n\n Infatti non pu\u00f2 essere lasciato per molto tempo da solo in casa. Ha bisogno che parecchio tempo gli venga dedicato.<\/p>\n\n\n\n Per le caratteristiche del suo pelo, potrebbe bastare una spazzolata una volta a settimana. Per il bagno potrebbe essere sufficiente una volta al mese. L\u2019unica accortezza \u00e8 quella di lavare costantemente con un panno umido le pieghe che si formano sulla faccia.<\/p>\n\n\n\n Non ha bisogno di molta attivit\u00e0 fisica<\/strong>. Anzi possiamo dire che non bisogna sforzarlo eccessivamente, perch\u00e9 pu\u00f2 stancarsi facilmente. Meglio una passeggiata da condurre con moderazione.<\/p>\n\n\n\n In presenza di fonti di acqua piuttosto grandi, bisogna controllarlo, perch\u00e9 non riesce ad essere un buon nuotatore. Si adatta facilmente a vivere anche nelle grandi citt\u00e0<\/strong> all\u2019interno degli appartamenti.<\/p>\n\n\n\n Questo cane non gode spesso di una buona salute. Infatti pu\u00f2 essere predisposto all\u2019insorgenza di varie malattie<\/strong>. Queste patologie sono spesso collegate con il suo caratteristico muso schiacciato.<\/p>\n\n\n\n Per esempio il bulldog francese pu\u00f2 soffrire di degenerazione del disco intervertebrale, pu\u00f2 avere il palato molle o pu\u00f2 essere affetto a volte da sindrome brachicefala. Meno frequenti sono altre malattie, come la lussazione della rotula o la displasia dell\u2019anca.<\/p>\n\n\n\n Questo cane ha bisogno di regole ben precise. Infatti, come abbiamo specificato, \u00e8 meglio che la socializzazione e l\u2019addestramento vengano messi in atto gi\u00e0 da quando il bulldog francese \u00e8 piccolo.<\/p>\n\n\n\n Spesso alcuni esperti lo considerano come un cane testardo. Ma non \u00e8 tanto questo il problema. Non si tratta di un fatto di temperamento<\/strong>, in quanto la questione risiede nel fatto che pu\u00f2 capitare che questa razza canina non risponda bene all\u2019addestramento tradizionale.<\/p>\n\n\n\n Spesso \u00e8 importante provvedere all\u2019addestramento con clicker oppure con stili di addestramento mediante il rinforzo positivo. In tutti questi casi il bulldog francese pu\u00f2 imparare con facilit\u00e0<\/strong>. Basta, quindi, avere la consapevolezza che lo stile di addestramento richiede delle accortezze, di cui si deve tenere conto. Il bulldog francese risponde molto bene al di l\u00e0 del suo carattere che pu\u00f2 essere dominante.<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":391,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-388","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/388","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/391"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=388"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Le caratteristiche del comportamento<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del bulldog francese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del bulldog francese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'educazione del bulldog francese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n