{"id":4225,"date":"2023-02-05T07:55:00","date_gmt":"2023-02-05T06:55:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=4225"},"modified":"2023-02-04T20:05:09","modified_gmt":"2023-02-04T19:05:09","slug":"cane-inglese-da-ferma","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/cane-inglese-da-ferma\/","title":{"rendered":"Cane inglese da ferma"},"content":{"rendered":"\n
Il cane inglese da ferma pu\u00f2 essere indicato anche con il termine \u201cPointer\u201d che non a caso proviene da \u201cto point\u201d, verbo che in lingua inglese vuol dire \u201cpuntare\u201d. \u00c8 proprio questo infatti quello che fa il cane in questione, visto che punta in maniera precisissima le prede e infatti \u00e8 un abile cacciatore, uno dei cani migliori per quanto riguarda il campo venatorio. Le sue origini sono inglesi e tra l\u2019altro una delle sue caratteristiche pi\u00f9 particolari riguarda la sua andatura, che appare come nobile, elegante. Oltre a questo la sua muscolatura asciutta ma forte e ben presente, a quanto pare gli consente di essere molto abile per riuscire a catturare tantissime prede, o meglio, per riuscire a bloccarle. Diffuso soprattutto in Inghilterra, in realt\u00e0 si tratta di un cane molto diffuso anche in altri Paesi. Per quanto riguarda invece il periodo in cui la razza sarebbe nata, sembra che alcune tracce siano risalenti al II secolo. Molto particolare poi il pelo liscio di questo cane, che si arricchisce poi con diversi colori, come il rosso, ma anche quelli pi\u00f9 scuri, tra cui marrone e nero, ma \u00e8 presente anche l\u2019arancio.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane inglese da ferma <\/strong>presenta delle capacit\u00e0 venatorie cos\u00ec tanto elevate che addirittura pare che sia proprio da considerarsi come il migliore cane in questo ambito, visto che infatti blocca abilmente le prede<\/strong> e praticamente \u00e8 molto raro che se ne lasci sfuggire una. In pi\u00f9 tali cani sono anche molto bravi nello svolgimento di determinate attivit\u00e0, come ad esempio quella che riguarda il riporto di una preda, anche se rimane il fatto che possono essere anche perfetti per la compagnia<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Essere agile e scattare quindi \u00e8 una delle caratteristiche che riesce a farlo distinguere dagli altri tipi di cani e tali capacit\u00e0 sono dovute pure al fatto che comunque il suo corpo, muscolo ma snello allo stesso tempo, gli permette di scattare tutte le volte in cui lo ritiene necessario. La sua andatura leggiadra poi lo fa apparire leggero e cammina in maniera raffinata, ma rimane sempre scattante. \u00c8 praticamente quasi impossibile, per un animale che passa vicino a loro e che fa parte della categoria delle prede, passare accanto a questi cani senza che vanga puntato.<\/p>\n\n\n\n Come gi\u00e0 accennato, si tratta di esemplari che possono pure essere adatti semplicemente per compagnia, ma in questo caso sarebbe meglio non dimenticare che hanno proprio la necessit\u00e0 di praticare movimento<\/strong>. Proprio perch\u00e9 infatti adorano cacciare e in genere rimanere a contatto con l\u2019aria aperta, se dovessero vivere in un appartamento e se non potessero dedicarsi alla caccia, almeno sarebbe meglio far svolgere loro tanto esercizio.<\/p>\n\n\n\n Un\u2019altra caratteristica dei cani in questione \u00e8 che, come accennato, il loro pelo<\/strong> pu\u00f2 essere sia scuro, ovvero nero e\/o marrone, ma anche rossiccio oppure arancio e tra l\u2019altro \u00e8 raso, quindi sembra seta.<\/p>\n\n\n\n Il cane inglese da ferma <\/strong>si trover\u00e0 benissimo a vivere o in una casa di campagna, dove si potr\u00e0 allontanare ogni tanto per cacciare, oppure direttamente in una casa con giardino. Per lui infatti non risulta essere la soluzione migliore quella che lo vede vivere all\u2019interno di un appartamento.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda le sue caratteristiche caratteriali<\/strong>, si pu\u00f2 affermare che il suo carattere abbia un doppio lato, visto che da una parte sembra essere silenzioso, o meglio, lo \u00e8 tendenzialmente e in certi momenti, ma altre volte rimane molto agile e scattante, dando il meglio di s\u00e9 per terminare con successo qualsiasi compito gli dovesse essere affidato.<\/p>\n\n\n\n Si tratta di un esemplare molto allegro, ma anche socievole e per questo ideale anche per compagnia, ma anche perch\u00e9 comprende quando deve rimanere tranquillo e quando invece deve agire. Inizialmente magari pu\u00f2 apparire come un cane con una certa timidezza, ma piano piano sprigiona il suo modo di fare affettuoso<\/strong> e tra l\u2019altro pi\u00f9 tempo passa con i suoi proprietari e meglio sta.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione, come accennato, non tende a considerare una casa senza giardino come quella ideale e perfetta per lui, ma \u00e8 anche vero che potrebbe abituarsi senza troppi problemi anche a stare in un appartamento, purch\u00e9, come gi\u00e0 detto, gli si permetta di fare parecchio esercizio<\/strong> giornaliero. In questo modo, con lunghe passeggiate e il fatto di garantirgli un certo contatto con la natura, ecco che si sentir\u00e0 bene.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione non tende a essere soggetto ad alcuna patologia in particolare, ma in ogni caso questo non vuol dire che non si debba sottoporlo a controlli regolari dal veterinario.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane inglese da ferma <\/strong>si pu\u00f2 affermare che un buon addestramento pu\u00f2 essere una sorta di aggiunta alle sue abilit\u00e0, ma in genere tende a essere obbediente.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":4068,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-4225","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/4225","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4068"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4225"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane inglese da ferma<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane inglese da ferm<\/strong>a<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane inglese da ferma<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane inglese da ferma<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019educazione del cane inglese da ferma<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n