{"id":5065,"date":"2023-01-14T17:19:11","date_gmt":"2023-01-14T16:19:11","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5065"},"modified":"2023-01-14T17:19:12","modified_gmt":"2023-01-14T16:19:12","slug":"harrier","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/harrier\/","title":{"rendered":"Harrier"},"content":{"rendered":"\n

Il cane Harrier \u00e8 un esemplare davvero abilissimo per la caccia alle lepri e infatti questa \u00e8 la sua caratteristica principale, tanto che viene considerato come uno dei cacciatori canini pi\u00f9 abili in assoluto nel cacciare piccole prede, ma in particolare appunto la lepre. Oltre a questo, dato che \u00e8 anche di taglia pi\u00f9 piccola rispetto al Foxhound, cane a cui gli esemplari Harrier somigliano e che comunque rientra nella categoria dei cani da caccia, \u00e8 anche pi\u00f9 veloce e pi\u00f9 agile. Si tratta inoltre di un cane di origine inglese e per quanto riguarda il nome, si pu\u00f2 affermare che \u201charrier\u201d significhi proprio \u201cda lepre\u201d e appunto intende il fatto che accompagna sempre i cacciatori nel momento in cui si tratta di dover trovare gli animali in questione.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Adora svolgere con efficacia i compiti he gli vengono assegnati, ma si tratta comunque di cani che sono anche abbastanza testardi e che proprio per questo motivo comunque tendono a dover essere educati fin da quando sono piccoli. Oltre a questo si pu\u00f2 anche affermare che si tratta di cani dalle origini antichissime, visto che alcuni resti della razza in questione sono stati trovati nel 1260 e tra l\u2019altro sono adatti alla compagnia, ma non perfetti come cani da guardia.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>