Il cane Harrier \u00e8 un esemplare davvero abilissimo per la caccia alle lepri e infatti questa \u00e8 la sua caratteristica principale, tanto che viene considerato come uno dei cacciatori canini pi\u00f9 abili in assoluto nel cacciare piccole prede, ma in particolare appunto la lepre. Oltre a questo, dato che \u00e8 anche di taglia pi\u00f9 piccola rispetto al Foxhound, cane a cui gli esemplari Harrier somigliano e che comunque rientra nella categoria dei cani da caccia, \u00e8 anche pi\u00f9 veloce e pi\u00f9 agile. Si tratta inoltre di un cane di origine inglese e per quanto riguarda il nome, si pu\u00f2 affermare che \u201charrier\u201d significhi proprio \u201cda lepre\u201d e appunto intende il fatto che accompagna sempre i cacciatori nel momento in cui si tratta di dover trovare gli animali in questione.<\/strong><\/p>\n\n\n\n
Adora svolgere con efficacia i compiti he gli vengono assegnati, ma si tratta comunque di cani che sono anche abbastanza testardi e che proprio per questo motivo comunque tendono a dover essere educati fin da quando sono piccoli. Oltre a questo si pu\u00f2 anche affermare che si tratta di cani dalle origini antichissime, visto che alcuni resti della razza in questione sono stati trovati nel 1260 e tra l\u2019altro sono adatti alla compagnia, ma non perfetti come cani da guardia.<\/p>\n\n\n\n
Questo post in breve<\/p>
Il cane Harrier<\/strong> \u00e8 pi\u00f9 abile di qualsiasi altro nella caccia alle lepri e somiglia molto a un Foxhound, ma anche a un Beagle. Nonostante la loro somiglianza per l\u2019abilit\u00e0 nella caccia e anche per alcuni tratti fisici, come il tipo di pelo, che \u00e8 corto, e anche per il colore del manto, in ogni caso gli Harrier presentano differenze evidenti con gli esemplari delle razze nominate<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n
Si tratta in effetti di amici a quattro zampe che prima di tutto sono molto pi\u00f9 leggeri e allo stesso tempo resistenti, scattanti e abilissimi nella caccia delle lepri. Per quanto riguarda infatti il fatto di trovare piccole prede, si pu\u00f2 affermare che siano senza dubbio davvero bravissimi, tanto che esemplari del genere rappresentano proprio sempre un grandissimo aiuto per i cacciatori in questione.<\/p>\n\n\n\n
Oltre a questo si pu\u00f2 sottolineare come il loro pelo, che come gi\u00e0 si \u00e8 detto \u00e8 corto, sia molto particolare, perch\u00e9 al tatto sembra quasi essere vellutato. In pi\u00f9, come tanti altri cani da caccia, tendono a essere tricolori, visto che infatti sul loro manto generalmente sono presenti i tre colori<\/strong> bianco, marrone, ma anche nero. Le orecchie sono pendenti, morbide e tendono a ricadere ai lati del muso, che non risulta essere troppo affusolato. Il tartufo non \u00e8 troppo sviluppato in ampiezza e gli occhi sono molto espressivi.<\/p>\n\n\n\n
Si tratta di cani che hanno un grandissimo senso di precisione e appunto non \u00e8 un caso che siano degli ottimi segugi, tanto che \u00e8 raro che una preda riesca a sfuggire alla loro vista. Insomma, per questo sono considerati proprio come dei cacciatori perfetti.<\/p>\n\n\n\n
Il cane Harrier<\/strong> presenta caratteristiche comportamentali molto particolari, anche perch\u00e9 sebbene sia molto affettuoso, come la maggior parte dei cani, tuttavia \u00e8 anche molto testardo<\/strong> e per questo si consiglia di abituarlo fin da piccolo all\u2019addestramento, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n
Si tratta anche di esemplari abituati a stare in branco e proprio per questo non hanno problemi<\/strong> a legare con i loro<\/strong> simili<\/strong>, ma \u00e8 anche vero che si mostrano molto socievoli anche verso le persone che non conoscono e proprio per questo tendono a non essere proprio degli ottimi esemplari da guardia. Piuttosto gli stessi sono perfetti per la caccia, come si \u00e8 detto pi\u00f9 volte, ma per la guardia non tendono a essere portati, a meno che ovviamente non si faccia seguire loro un apposito addestramento.<\/p>\n\n\n\n
Oltre a questo hanno bisogno di diverse attenzioni, tanto che infatti non sopportano di passare troppo tempo in solitudine e tra l\u2019altro sono perfetti per passare del tempo con i bambini.<\/p>\n\n\n\n
Il cane in questione ha bisogno di muoversi<\/strong> tanto ed \u00e8 per questo che sar\u00e0 doveroso portarlo fuori per far s\u00ec che l\u2019amico peloso sprigioni tutta la sua energia, che corra, salti. L\u2019ideale sarebbe portarlo nei parchi in cui pu\u00f2 tranquillamente sfogarsi al meglio, senza problemi.<\/p>\n\n\n\n
Il cane in questione potrebbe avere problemi alle orecchie, nelle quali infatti potrebbero fare il nido diversi tipi di parassiti ed \u00e8 per questo che sar\u00e0 bene controllarlo al meglio.<\/p>\n\n\n\n
Per quanto riguarda il cane Harrier<\/strong>, come gi\u00e0 detto, si tratta di un tipo di animale che \u00e8 senza dubbio testardo e per questo \u00e8 bene fargli seguire degli addestramenti mirati all\u2019obbedienza, ovviamente sempre basati sul gioco e sul rinforzo positivo, in modo che il cane prenda in maniera positiva il tutto. Tra l\u2019altro non si deve dimenticare che sarebbe bene anche far seguire all\u2019amico a quattro zampe un addestramento mirato, se si desidera che diventi un cane da guardia, perch\u00e9 come gi\u00e0 detto, tende a dare confidenza anche alle persone che non conosce.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5066,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5065","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5065","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5066"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5065"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}