{"id":5186,"date":"2023-01-17T12:03:55","date_gmt":"2023-01-17T11:03:55","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5186"},"modified":"2023-01-17T12:03:56","modified_gmt":"2023-01-17T11:03:56","slug":"foxhound-americano","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/foxhound-americano\/","title":{"rendered":"Foxhound americano"},"content":{"rendered":"\n

Il cane Foxhound americano pu\u00f2 essere chiamato anche \u201cAmerican Foxhound\u201d e si tratta, come si pu\u00f2 intuire dal suo nome, di un esemplare particolarmente indicato per la caccia alle volpi, visto che comunque \u00e8 infatti abilissimo a trovarle e ad aiutare i cacciatori in merito. Oltre a questo a quanto pare sembra anche che sia molto simile ai cani di un\u2019altra razza, ovvero quella dell\u2019English Foxhound, anche per alcune caratteristiche fisiche. In pi\u00f9 va detto che per quanto riguarda la nascita della razza in oggetto, si pu\u00f2 sottolineare che la stessa sia nata negli Stati Uniti d\u2019America, luogo dove tra l\u2019altro \u00e8 anche molto diffusa.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Oltre a questo si considera anche che l\u2019English Foxhound sia proprio una sorta di suo antenato. Per quanto riguarda il suo carattere, si pu\u00f2 poi anticipare come sia molto socievole, ma nello stesso tempo anche molto indipendente. Quando infatti si esercita, non sente il bisogno di giocare per forza con il padrone, anche perch\u00e9 \u00e8 abituato a lavorare da solo quando caccia e per questo, gli esercizi tende a svolgerli in maniera autonoma, anche se ovviamente non rifiuta la compagnia dei suoi proprietari.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>