{"id":5186,"date":"2023-01-17T12:03:55","date_gmt":"2023-01-17T11:03:55","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5186"},"modified":"2023-01-17T12:03:56","modified_gmt":"2023-01-17T11:03:56","slug":"foxhound-americano","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/foxhound-americano\/","title":{"rendered":"Foxhound americano"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Foxhound americano pu\u00f2 essere chiamato anche \u201cAmerican Foxhound\u201d e si tratta, come si pu\u00f2 intuire dal suo nome, di un esemplare particolarmente indicato per la caccia alle volpi, visto che comunque \u00e8 infatti abilissimo a trovarle e ad aiutare i cacciatori in merito. Oltre a questo a quanto pare sembra anche che sia molto simile ai cani di un\u2019altra razza, ovvero quella dell\u2019English Foxhound, anche per alcune caratteristiche fisiche. In pi\u00f9 va detto che per quanto riguarda la nascita della razza in oggetto, si pu\u00f2 sottolineare che la stessa sia nata negli Stati Uniti d\u2019America, luogo dove tra l\u2019altro \u00e8 anche molto diffusa.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Oltre a questo si considera anche che l\u2019English Foxhound sia proprio una sorta di suo antenato. Per quanto riguarda il suo carattere, si pu\u00f2 poi anticipare come sia molto socievole, ma nello stesso tempo anche molto indipendente. Quando infatti si esercita, non sente il bisogno di giocare per forza con il padrone, anche perch\u00e9 \u00e8 abituato a lavorare da solo quando caccia e per questo, gli esercizi tende a svolgerli in maniera autonoma, anche se ovviamente non rifiuta la compagnia dei suoi proprietari.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane Foxhound americano<\/strong> \u00e8 molto abituato ad agire in branco e infatti \u00e8 raro che si trovi male in compagnia dei suoi simili, visto che comunque appunto agisce spesso in compagnia di altri cani da caccia, ma \u00e8 anche vero che comunque nel momento in cui punta una preda, il suo unico scopo diventa quello di portare a termine il compito, ovvero catturarla.<\/p>\n\n\n\n Come accennato, poi si tratta di esemplari particolarmente indicati per quanto riguarda la caccia ad animali ben precisi, ovvero le volpi. Non \u00e8 un caso che poi questo gli abbia attribuito il nome di \u201cFoxhound<\/strong>\u201d, che appunto nella lingua inglese il termine vuol dire \u201csegugio di volpe\u201d, visto che appunto \u201cfox\u201d vuol dire proprio \u201cvolpe\u201d. Oltre a questo poi si pu\u00f2 sottolineare come il corpo di questo cane sia molo snello e allungato, come anche il suo muso, che presenta un fiuto sviluppatissimo, come tutti i cani ovviamente, ma anche di pi\u00f9 rispetto a determinate razze.<\/p>\n\n\n\n Da sommare a tutto ci\u00f2 poi il fatto che si tratti di un cane che ama correre, saltare, rimanere sempre in esercizio, anche perch\u00e9 per questi esemplari l\u2019attivit\u00e0 fisica risulta fondamentale. In pi\u00f9 si pu\u00f2 affermare che siano sempre tricolore, visto che il loro manto, composto da pelo corto, \u00e8 nero, bianco e marroncino.<\/p>\n\n\n\n Il cane Foxhound americano<\/strong> \u00e8 molto vivace e anche se una delle caratteristiche che si possono indicare proprio tra le prime che lo fanno distinguere \u00e8 il fatto che si tratta di esemplari ideali per i cacciatori, visto che li accompagnano sempre nelle battute di caccia alle volpi, va detto comunque che sono anche molto bravi per quanto riguardo la compagnia.<\/p>\n\n\n\n Sanno infatti divertirsi sia con i bambini<\/strong>, con cui giocano anche senza sosta, ma anche con tante persone adulte. In pi\u00f9 va detto che gli esemplari in questione sono anche molto socievoli, specialmente con i loro simili, visto che sono abituati anche a cacciare insieme ad altri esemplari, ma nello stesso tempo sono molto indipendenti: questo vuol dire che per trovare una volpe non hanno bisogno di aiuto, perch\u00e9 precedono infatti il cavallo e il cacciatore, quindi non necessitano di aiuti. Tuttavia adorano cacciare una volpe, mentre accanto a loro hanno altri simili che portano a termine il loro stesso compito, con altre volpi.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 anche quando si esercitano, non sentono per forza il bisogno di stare in compagnia dei padroni, visto che comunque a volte stanno benissimo anche nello svolgere l\u2019attivit\u00e0 fisica completamente da soli.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione tende a non avere necessit\u00e0 di ricevere cure particolari, visto che si adatta molto, ma tra la vita in un appartamento e quella in mezzo alla natura, di certo preferisce la seconda, anche perch\u00e9 avr\u00e0 pi\u00f9 possibilit\u00e0 di riuscire a cacciare, cosa che adora fare. In pi\u00f9 va detto anche che si tratta di esemplari che devono uscire spesso, saltare<\/strong>, correre<\/strong> e appunto sgranchirsi spesso le zampe, visto che questo per loro \u00e8 importantissimo.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione non presenta disturbi di salute particolari, ma potrebbe essere soggetto alla displasia all\u2019anca.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane Foxhound americano<\/strong> e la sua educazione, si deve considerare che si tratta di cani indipendenti, ma in ogni caso che non sono testardi, anzi in genere ascoltano senza problemi. Va detto che comunque tendono a essere troppo poco diffidenti verso chi a loro risulta essere estraneo ed \u00e8 per questo motivo che tendono a non essere per niente portati per ricoprire il ruolo di cani da guardia, a meno che vengano addestrati in maniera proprio specifica e a lungo per tale scopo. In genere comunque \u00e8 sempre meglio educarli fin da piccoli, anche se appunto ascoltano, visto che non sono disobbedienti.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5189,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5186","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5186","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5189"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5186"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Foxhound americano<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Foxhound americano<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Foxhound americano<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane Foxhound americano<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019educazione del cane Foxhound americano<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n