{"id":5481,"date":"2023-02-04T16:54:01","date_gmt":"2023-02-04T15:54:01","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5481"},"modified":"2023-02-04T16:54:02","modified_gmt":"2023-02-04T15:54:02","slug":"kai-ken","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/kai-ken\/","title":{"rendered":"Kai Ken"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Kai Ken \u00e8 un cane che proviene dal Giappone e l\u00ec \u00e8 considerato proprio come una sorta di animale nazionale, come se fosse una sorta di simbolo della nazione. Oltre a questo si pu\u00f2 affermare che ci sono pure altri nomi con cui poter indicare il cane in questione, visto che comunque in molti lo chiamano Tora Inu, ma anche Tiger Dog. La maggior parte degli esemplari di questa razza presenta un pelo nero con un manto che mostra delle lievi chiazze, che sembrano come delle lievi macchioline.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Si pu\u00f2 affermare che in realt\u00e0 ci sono anche cani che presentano manti di colori differenti<\/strong>, anche se la tipologia pi\u00f9 diffusa sarebbe proprio quella che ha il pelo colorato di scuro, soprattutto di nero, e che appunto possiede anche delle lievi macchioline. Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare che la razza in oggetto \u00e8 molto nota per essere perfetta per la caccia, in particolare per andare a cacciare i cervi, ma anche per andare a caccia di cinghiali e solo raramente anche di orsi.<\/p>\n\n\n\n Si tratta poi di un cane dalla muscolatura molto resistente<\/strong> e che si mostra sempre molto agile a scattare. Sebbene sia obbediente, non mancano le occasioni in cui si mostra anche parecchio testardo e sebbene sia comunque sempre fedele al padrone, a volte il suo istinto nel cacciare lo porta direttamente a fuggire verso la libert\u00e0, in cerca di possibili prede.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane Kai Ken<\/strong> \u00e8 di origine giapponese e anche se in Giappone viene considerato come una sorta di animale nazionale, tuttavia va anche detto che si tratta di esemplari che raramente si trovano proprio nella nazione in questione, appunto perch\u00e9 sono rari. La struttura corporea del cane in questione poi si presenta come ben proporzionata e anche molto snella<\/strong>, con delle orecchie sempre dritte e una caratteristica ben precisa: il manto scuro e a volte leggermente maculato, chiazzato, con macchioline che sembrano marroncine. Sebbene gli esemplari scuri con macchioline marroni lo facciano assomigliare a una sorta di tigre e per questo infatti un altro modo per poterlo chiamare sarebbe anche \u201cTiger dog\u201d, va anche detto che ci sono rari esemplari<\/strong> che hanno colori<\/strong> del manto diversi.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare che l\u2019animale in questione \u00e8 sempre molto abituato a scalare proprio tantissime montagne<\/strong> senza paura delle altezze e in genere arriva sena problemi anche a saltare su terreni molto ripidi, in quanto si presenta come molto abile, agile e scattante. Il punto \u00e8 che non fatica nemmeno, anche perch\u00e9 nel momento in cui decide di puntare una preda, in particolare un cervo, cinghiale o anche un orso a volte, ecco che comunque tende senza problemi a riuscire a catturare le prede in questione.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 i muscoli sono capaci di resistere anche a lungo, a fatiche abbastanza elevate. Il suo pelo \u00e8 corto e non si tratta proprio di un cane che ha bisogno di particolari cure, anche perch\u00e9 non sopporta la vita da appartamento e preferisce quella in mezzo alla natura. In genere infatti si consiglia di farlo stare in giardini e possibilmente anche recintati, anche perch\u00e9, come accennato, il suo istinto da cacciatore lo porta ad andare alla ricerca di animali da catturare e per questo tende a fuggire.<\/p>\n\n\n\n Il cane Kai Ken<\/strong> \u00e8 un cane abbastanza affettuoso, ma nonostante questo, non si deve dimenticare che \u00e8 pi\u00f9 un cacciatore, che un cane proprio da compagnia. Senza dubbio \u00e8 capace di legarsi alla sua famiglia adottiva e si presenta anche come estremamente fedele, intelligente e anche molto giocherellone.<\/p>\n\n\n\n Nonostante questo, non \u00e8 proprio l\u2019ideale la vita da appartamento per lui ed \u00e8 per questo che il cane in questione, come accennato, preferisce proprio la vita in una casa in campagna o comunque in un ambiente che gli consente di stare il pi\u00f9 possibile in mezzo alla natura<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo poi non si deve dimenticare di portarlo fuori spesso<\/strong>, qualora vivesse in una casa con giardino e tra l\u2019altro potrebbe essere anche molto testardo. Per questo sarebbe meglio sottoporlo fin da quando \u00e8 cucciolo a un addestramento.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione adora fare lunghe passeggiate, ma soprattutto stare all\u2019aria aperta e anche cacciare. Oltre alla caccia per\u00f2 adora anche fare la guardia e infatti, con un buon addestramento, pu\u00f2 diventare anche perfetto per difendere i padroni e le loro propriet\u00e0. Per prendersi cura di lui l\u2019importante \u00e8 dargli tanto spazio in mezzo al verde, lasciandolo libero di muoversi il pi\u00f9 possibile<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione \u00e8 molto goloso<\/strong> e per questo motivo \u00e8 bene evitare di fornirgli troppo da mangiare, moderando quindi la sua dieta e basandola su un tipo di alimentazione regolare.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane Kai Ken<\/strong> e l\u2019addestramento, si pu\u00f2 affermare che si tratta di una razza semplice da addestrare e che, come gi\u00e0 detto, pu\u00f2 essere perfetta anche per la difesa, oltre che per compagnia e per la caccia.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5482,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5481","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5481","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5482"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5481"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Kai Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Kai Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Kai Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane Kai Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'educazione del cane Kai Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n