{"id":5485,"date":"2023-02-06T16:16:11","date_gmt":"2023-02-06T15:16:11","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5485"},"modified":"2023-02-06T16:16:12","modified_gmt":"2023-02-06T15:16:12","slug":"shikoku-ken","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/shikoku-ken\/","title":{"rendered":"Shikoku Ken"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Shikoku Ken con pelo grigio somiglia, per certi versi, a un lupo, ma il muso \u00e8 ben diverso, mentre per quanto riguarda colore del pelo e anche in parte per la stazza grande, appunto potrebbe somigliare ai lupo. In ogni caso non ci sono solo esemplari con il manto grigio, anche perch\u00e9 ce ne sono anche altri con il manto scuro e marrone e precisamente con chiazze che possono anche essere tricolore, visto che infatti non sono assenti esemplari che hanno il pelo bianco, marrone, nero.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Oltre al nome indicato poi \u00e8 possibile indicare i cani in questione anche con il termine \u201cKochi-Ken\u201d, ma persino \u201ccane lupo\u201d, proprio perch\u00e9, come gi\u00e0 detto, a volte ricordano, seppur vagamente, proprio gli animali in questione. Oltre a questo si pu\u00f2 anche evidenziare un\u2019altra denominazione, ovvero \u201cMikawa Inu\u201d e si tratta di cani che provengono dal Giappone<\/strong>, precisamente proprio dall\u2019isola di Shikoku, ecco spiegato come mai si chiamano \u201cShikoku Ken\u201d.<\/p>\n\n\n\n Si somma a tutto questo il fatto che si tratta anche di una razza che presenta tratti molto simili allo Shiba, ma in ogni caso si pu\u00f2 affermare che presentano una stazza molto pi\u00f9 grande<\/strong> degli Shiba. In pi\u00f9 lo Shikoku Ken tende ad avere tre differenti variet\u00e0, ovvero quella chiamata \u201cAwa\u201d, poi quella chiamata \u201cHongawa\u201d, ma anche \u201cHata\u201d.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane Shikoku Ken<\/strong> \u00e8 considerato pi\u00f9 come un cane cacciatore e quasi come un cane selvatico, piuttosto che proprio come un vero esemplare da compagnia. Questo non vuol dire che non ci siano famiglie che lo tengono in casa, anzi ce ne sono molte, ma semplicemente non \u00e8 adatto a vivere in un appartamento, anche perch\u00e9 preferisce di gran lunga la natura.<\/p>\n\n\n\n Come accennato poi il cane in questione somiglia a un lupo per certi elementi caratteristici del suo fisico, come la stazza<\/strong>, ma a volte anche per il colore del pelo somiglia all\u2019animale in questione. Va detto anche che la sua indole libertina<\/strong> lo porta in genere anche a scappare dalle recensioni e questo dimostra che comunque \u00e8 molto difficile farsi ascoltare da un cane del genere o comunque cercare come di addomesticarlo.<\/p>\n\n\n\n Va detto pure per\u00f2 che, una volta che si fida, lo stesso tende a rimanere fedele senza problemi alla persona, tanto che infatti ecco che comunque in tanti poi ne adottano uno e questo si mostra anche giocherellone<\/strong>. Per quanto riguarda poi il colore del manto, si pu\u00f2 affermare che lo stesso possa avere sfumature sul grigio, ma anche sul nero, marrone e bianco. In genere si tratta di cani che comunque non tendono ad avere un solo colore, ma a volte sono anche tricolore.<\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 la loro coda folta \u00e8 sempre arricciata verso la schiena e oltre a questo, le loro orecchie<\/strong> sono sempre di forma triangolare e mantengono sempre la posizione eretta.<\/p>\n\n\n\n Il cane Shikoku Ken<\/strong> \u00e8 senza dubbio molto particolare, per quanto riguarda i lati del suo carattere, anche perch\u00e9 una prima caratteristica che gli consente di distinguersi \u00e8 la sua elevatissima indipendenza<\/strong>, tanto che infatti non necessita di continue attenzione, non ne ha proprio bisogno e tende a stare benissimo anche da solo.<\/p>\n\n\n\n Ovviamente, se si \u00e8 deciso di adottare un cucciolone del genere, in ogni caso non si deve esagerare con il fatto di lasciarlo da solo, anche perch\u00e9 una volta che questi esemplari si affezionano, comunque si legano alle persone e tendono a essere molto affettuosi. Solo all\u2019inizio si mostrano come molto diffidenti<\/strong> e per questo non legano proprio immediatamente.<\/p>\n\n\n\n Per questo comunque possono anche diventare ottimi cani da guardia e da difesa, visto che appunto sono pronti a difendere i padroni e anche le loro propriet\u00e0. Il punto \u00e8 che comunque \u00e8 proprio difficilissimo addestrarli, anche perch\u00e9 praticamente non tendono quasi mai ad ascoltare.<\/p>\n\n\n\n Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che tendono subito ad avvisare i padroni se si rendono conto che qualcosa non va, altrimenti non abbaiano quasi mai e non tendono nemmeno a distruggere troppo gli oggetti o mordicchiarli.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione ha bisogno di essere spazzolato e dato che il suo pelo lungo potrebbe annodarsi, appunto tale rischio si pu\u00f2 eliminare cercando di tenerlo curato in maniera regolare. Va anche detto che comunque \u00e8 difficile prendersi cura di cani del genere, proprio perch\u00e9 estremamente indipendenti<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione preferisce stare in natura, ma nel momento in cui si stabilisce di prenderne uno per adottarlo, allora sar\u00e0 bene sottoporlo a controlli regolari, come ovviamente vale per tutti i cani. Importantissimo poi fornirgli anche un ampio spazio a disposizione, per evitare che comunque lo stesso si muova poco, visto che necessita di esercizio.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane Shikoku Ken<\/strong> e l\u2019addestramento, si pu\u00f2 proprio evidenziare come sia difficilissimo addestrare esemplari del genere, dato che infatti \u00e8 proprio molto molto raro che si riesca ad addestrarli.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5486,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5485","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5485","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5486"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5485"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Shikoku Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Shikoku Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Shikoku Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane Shikoku Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'educazione del cane Shikoku Ken<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n