{"id":5648,"date":"2023-02-13T08:34:00","date_gmt":"2023-02-13T07:34:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5648"},"modified":"2023-02-12T23:56:34","modified_gmt":"2023-02-12T22:56:34","slug":"saluki-2","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/saluki-2\/","title":{"rendered":"Saluki"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Saluki \u00e8 veramente molto particolare e non solo per le sue diverse abilit\u00e0, come per esempio il fatto di essere un abile cacciatore, ma anche per il fatto di essere molto portato per la corsa, visto che la sua struttura corporea molo leggiadra gli consente di essere velocissimo. Per quanto riguarda poi la razza, si pu\u00f2 affermare che si tratta di un tipo di Levriero persiano che tra l\u2019altro ha origini veramente molto molto antiche, tanto che addirittura alcuni esperti sostengono che si tratti di una delle razze di cani che sarebbe la pi\u00f9 antica in assoluto, anche se questo non \u00e8 sicuro.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane Saluki<\/strong> presenta caratteristiche fisiche ben definite, ma prima di indicare queste, \u00e8 bene prima di tutto sottolineare come la razza in questione faccia parte del Levriero e precisamente il Saluki sarebbe un Levriero persiano. Proprio per questo, sembra che sia la razza di cani che, come gi\u00e0 accennato, sarebbe la pi\u00f9 antica, quella le cui radici storiche addirittura sembra che si perdano nell\u2019era della Mesopotamia, circa settemila anni fa.<\/p>\n\n\n\n Pare che in effetti i cani in questione siano risalenti al periodo dell\u2019et\u00e0 protostorica, tanto che infatti questo periodo era quello in cui la regione pi\u00f9 fertile della Mesopotamia era chiamata con la dicitura \u201cmezzaluna fertile<\/strong>\u201d. Non si hanno molte certezze in merito alle origini dei Saluki, ma pare che appunto siano la razza pi\u00f9 antica e non solo, anche perch\u00e9 comunque sembra che gli stessi abbiano cominciato poi a diffondersi nella zona del deserto, fino poi a trovare un ambiente favorevole per loro che corrispondesse all\u2019area del Sahara<\/strong> e a quella del mar Caspio<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo, come accennato, si tratta di abilissimi cacciatori, che tendono a non farsi mai sfuggire alcuna preda, visto che comunque presentano un fisico molto leggiadro, tanto che infatti sono anche ammirati per il loro portamento. Il loro corpo infatti \u00e8 molto leggero e anche i loro arti sono molto fini<\/strong> e lunghi, sviluppati in altezza, non tanto in spessore. Per questo, come tutti i Levrieri, gli esemplari in questione sono anche estremamente veloci.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 per questo che oltre ad adorare le battute di caccia<\/strong>, \u00e8 difficile che una preda riesca a sfuggire loro, proprio perch\u00e9 si tratta di cani molto veloci<\/strong>. Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare, per quanto riguarda le loro caratteristiche fisiche, che il loro pelo sia molto lungo e folto e che poi il colore del loro manto possa variare. In genere infatti gli esemplari tendono a essere bianchi o grigi con chiazze nere o a volte anche marroncine. In pi\u00f9 il loro muso \u00e8 molto affusolato e, come gi\u00e0 detto, sembra che abbiano un portamento molto nobile.<\/p>\n\n\n\n Va detto che certamente ci sono anche cani pi\u00f9 veloci dei Saluki, ma \u00e8 anche vero che questi esemplari tendono sempre a essere veramente molto resistenti e per questo sono ammirati anche per questo.<\/p>\n\n\n\n Il cane Saluki <\/strong>ha un modo di comportarsi molto particolare, anche perch\u00e9 comunque la maggior parte delle volte appare come molto riservato, ma non solo. Il suo temperamento infatti \u00e8 cos\u00ec tranquillo che a volte sembra anche che sia un cane che provi una certa indifferenza, ma semplicemente sembra che non si scomponga mai e infatti pare che abbia solo tanta voglia di rimanere per conto suo e appunto stare tranquillo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Insomma, si tratta di cani che non fanno altro che stare in silenzio<\/strong>, tanto che infatti \u00e8 difficile che si mettano ad abbaiare, a meno che ovviamente non si rendano conto che ci sta qualcosa che non va. In pi\u00f9 potrebbero come ululare, ma quando appunto avvertono la presenza di un pericolo.<\/p>\n\n\n\n Sono anche abbastanza semplici da addestrare, ma va detto che, se si decide di far seguire loro un addestramento, \u00e8 bene che questo sia composto da sessioni non formate da troppe azioni uguali e ripetute, perch\u00e9 i cani in questione tendono pure ad annoiarsi molto facilmente.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo poi va detto che il cane in questione ha proprio bisogno di svolgere in maniera regolare gli esercizi. In pi\u00f9, nonostante, come accennato, possano sembrare anche indifferenti, questo non vuol dire che non sappiano dimostrare affetto, anzi, vanno d\u2019accordo pure con i pi\u00f9 piccoli e si tratta di cani che comunque hanno una certa sensibilit\u00e0 e che mostrano sempre una grande intelligenza.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione ha bisogno prima di tutto di spazio e sebbene in genere tenda ad adattarsi facilmente, va detto che comunque, sia che abbia uno spazio verde a disposizione, sia che sia in un appartamento, deve muoversi.<\/p>\n\n\n\n Un esercizio regolare<\/strong> infatti \u00e8 proprio di fondamentale importanza per questo cane ed \u00e8 per questo che \u00e8 bene farlo correre, ma anche passeggiare a lungo.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione gode di ottima salute ed \u00e8 per questo che non si segnalano particolari disturbi di salute.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane Saluki<\/strong>, come gi\u00e0 detto di tratta di un esemplare che si pu\u00f2 addestrare facilmente e che in genere \u00e8 obbediente.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5649,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5648","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5648","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5649"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5648"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Saluki<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Saluki<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Saluki<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane<\/strong> Saluki<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019educazione del cane Saluki<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n