{"id":5657,"date":"2023-02-07T15:51:19","date_gmt":"2023-02-07T14:51:19","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5657"},"modified":"2023-02-07T15:51:19","modified_gmt":"2023-02-07T14:51:19","slug":"sloughi","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/sloughi\/","title":{"rendered":"Sloughi"},"content":{"rendered":"\n

Il cane Sloughi viene indicato anche con la dicitura \u201cLevriero arabo\u201d e si tratta di un cane molto raro, che presenta il pelo corto e praticamente raso. In pi\u00f9, per quanto riguarda la sua provenienza, si pu\u00f2 affermare che lo stesso sia originario della parte settentrionale del continente africano e oltre a questo, pare che la sua nazione d\u2019origine sia soprattutto quella del Marocco.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

In arabo si chiama appunto \u201cSloughi\u201d e si tratta di un cane che \u00e8 molto ammirato per il suo portamento<\/strong>, che appare sempre abbastanza tranquillo, ma anche nobile, elegante e molto particolare, perch\u00e9 sempre composto. Quando per\u00f2 si tratta di cacciare o di inseguire una preda, ecco che il cane in questione, seppur sempre con una certa eleganza, riesce senza problemi a inseguirla e anche a prenderla. In effetti \u00e8 molto raro che comunque ci siano prede che riescono a sfuggire a un Levriero arabo, anche perch\u00e9 una delle sue pi\u00f9 grandi abilit\u00e0, oltre alla caccia, \u00e8 il fatto che comunque \u00e8 molto veloce<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>