{"id":5813,"date":"2023-02-11T16:08:44","date_gmt":"2023-02-11T15:08:44","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5813"},"modified":"2023-02-11T16:08:44","modified_gmt":"2023-02-11T15:08:44","slug":"puntatore","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/puntatore\/","title":{"rendered":"Puntatore"},"content":{"rendered":"\n

Il cane Puntatore pu\u00f2 essere anche indicato con il termine \u201cPointer\u201d, che infatti in inglese vuol dire proprio \u201cpuntatore\u201d e si tratta di un segugio proprio formidabile. In effetti si tratta di uno dei cani che si potrebbero considerare come quelli che senza dubbio sono tra i cacciatori pi\u00f9 agili e infatti si distingue dalle altre razze anche grazie a queste sue abilit\u00e0 notevoli.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

In pi\u00f9 \u00e8 considerata particolare anche la sua camminata, dato che appare nobile<\/strong>. Sembra che infatti il suo portamento sia molto elegante e per questo appare come raffinato. Il suo corpo \u00e8 molto agile e si tratta poi di un cane che sa scattare anche all\u2019improvviso e con qualche balzo \u00e8 pronto per atterrare la preda, bloccarla e far s\u00ec che il cacciatore poi la prenda.<\/p>\n\n\n\n

Per quanto riguarda le sue origini, si pu\u00f2 affermare che tale cane provenga dal territorio dell\u2019Inghilterra, terra in cui \u00e8 molto facile trovare tali esemplari. Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che comunque tali cani sono noti anche in tanti altri territori, anche perch\u00e9 comunque non sono rari. Ci sono poi esperti che indicano che, sempre per quanto riguarda le loro origini, pare che alcune tracce della razza fossero risalenti al II secolo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Molto particolare poi anche il manto, che in genere \u00e8 sempre con macchioline di colori scuri, ma il resto \u00e8 bianco, anche se sono ammesse pure altre colorazioni<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>