{"id":5813,"date":"2023-02-11T16:08:44","date_gmt":"2023-02-11T15:08:44","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5813"},"modified":"2023-02-11T16:08:44","modified_gmt":"2023-02-11T15:08:44","slug":"puntatore","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/puntatore\/","title":{"rendered":"Puntatore"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Puntatore pu\u00f2 essere anche indicato con il termine \u201cPointer\u201d, che infatti in inglese vuol dire proprio \u201cpuntatore\u201d e si tratta di un segugio proprio formidabile. In effetti si tratta di uno dei cani che si potrebbero considerare come quelli che senza dubbio sono tra i cacciatori pi\u00f9 agili e infatti si distingue dalle altre razze anche grazie a queste sue abilit\u00e0 notevoli.<\/strong><\/p>\n\n\n\n In pi\u00f9 \u00e8 considerata particolare anche la sua camminata, dato che appare nobile<\/strong>. Sembra che infatti il suo portamento sia molto elegante e per questo appare come raffinato. Il suo corpo \u00e8 molto agile e si tratta poi di un cane che sa scattare anche all\u2019improvviso e con qualche balzo \u00e8 pronto per atterrare la preda, bloccarla e far s\u00ec che il cacciatore poi la prenda.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda le sue origini, si pu\u00f2 affermare che tale cane provenga dal territorio dell\u2019Inghilterra, terra in cui \u00e8 molto facile trovare tali esemplari. Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che comunque tali cani sono noti anche in tanti altri territori, anche perch\u00e9 comunque non sono rari. Ci sono poi esperti che indicano che, sempre per quanto riguarda le loro origini, pare che alcune tracce della razza fossero risalenti al II secolo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Molto particolare poi anche il manto, che in genere \u00e8 sempre con macchioline di colori scuri, ma il resto \u00e8 bianco, anche se sono ammesse pure altre colorazioni<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane Puntatore o Pointer<\/strong> \u00e8 quindi uno dei migliori segugi nel mondo della caccia, dato che anche la sua corporatura lo porta proprio a essere molto slanciato e ad essere anche leggero, cosa che lo aiuta anche nell\u2019essere sempre abilissimo a lanciarsi verso le prede<\/strong>. Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare pure che non solo atterra le prede, ma tende anche a essere abile nel trovarle oppure nel portarle direttamente al padrone, una volta che quest\u2019ultimo ha provveduto a catturarle.<\/p>\n\n\n\n Nonostante la sua corporatura<\/strong> possa apparire leggiadra, in ogni caso si pu\u00f2 affermare che il cane in questione sia dotato di una resistenza davvero ferrea e notevole, particolare, che consente appunto allo stesso di distinguersi da tanti altri cani per queste sue abilit\u00e0. In pi\u00f9, per comprendere al meglio quanto lo stesso sia abile, si pu\u00f2 anche affermare che comunque \u00e8 quasi impossibile che qualche animale gli sfugga, anche perch\u00e9 una volta che il cane lo punta, ecco che ormai sar\u00e0 un vero e proprio bersaglio che l\u2019amico a quattro zampe riuscir\u00e0 a prendere.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il pelo<\/strong>, in genere \u00e8 bianco con macchie scure, che possono essere nere ma anche marroncine. In genere comunque si tratta di un cane che ha anche le orecchie scure. Il pelo comunque \u00e8 corto e tende anche a essere lucido.<\/p>\n\n\n\n Il cane Puntatore o Pointer<\/strong> presenta una voglia di cacciare che lo rende spesso esuberante e in pi\u00f9 si mostra sempre allegro e scattante. Nel momento in cui comprende che i suoi padroni lo portano a cacciare, in genere esulta per la gioia e poi si pu\u00f2 anche affermare che comunque non solo si tratta di esemplari bravissimi a cacciare, ma anche di ottimi cani da compagnia.<\/p>\n\n\n\n Si somma a tutto ci\u00f2 anche un\u2019altra caratteristica del Puntatore, che consiste nel fatto di adattarsi alle situazioni<\/strong> e di arrivare a capire senza troppi sforzi quando ci sono i momenti in cui dovrebbe evitare di fare troppo rumore e quelli in cui invece pu\u00f2 tranquillamente abbaiare e giocare.<\/p>\n\n\n\n Senza dubbio si tratta anche di un cane capace di dimostrare affetto senza problemi, anche perch\u00e9 comunque si affeziona veramente e tanto, ma questo non \u00e8 tutto. Sembra anche che infatti adori i pi\u00f9 piccoli.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione non necessita di cure per il pelo, visto che comunque questo \u00e8 corto, quindi non dovr\u00e0 essere spazzolato, ma di certo si pu\u00f2 affermare che ha altre necessit\u00e0, come il fatto di stare quanto pi\u00f9 a contatto con la natura<\/strong> possibile. In effetti non ama molto gli appartamenti e sarebbe meglio che avesse una casa con giardino o magari in campagna, dove potersi sentire libero di correre e di muoversi senza problemi.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione ha bisogno di muoversi molto e di tenersi in forma e tra l\u2019altro considera l\u2019esercizio fisico proprio come una parte per lui fondamentale.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane Puntatore o Pointer<\/strong>, si pu\u00f2 sottolineare come sia ideale fargli ricevere un\u2019educazione che lo aiuti ad abituarsi alla presenza di altri simili, ma anche alla presenza di altri animali. Un buon addestramento lo pu\u00f2 anche rendere meno testardo, anche se in genere comunque i cani in questione sono senza dubbio propensi a sentire i comandi e anche ad ascoltare i loro proprietari. Un addestramento ottimale per\u00f2 consente ai cani in questione di riuscire anche a essere meno diffidenti.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5814,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5813","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5813","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5814"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5813"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Puntatore o Pointer<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Puntatore o Pointer<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Puntatore o Pointer<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane Puntatore o Pointer<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'educazione del cane Puntatore o Pointer<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n