{"id":5976,"date":"2023-02-18T08:12:00","date_gmt":"2023-02-18T07:12:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=5976"},"modified":"2023-02-17T23:46:36","modified_gmt":"2023-02-17T22:46:36","slug":"cane-crestato-cinese-2","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/cane-crestato-cinese-2\/","title":{"rendered":"Cane crestato cinese\u00a0"},"content":{"rendered":"\n
Il cane crestato cinese pu\u00f2 essere anche indicato con altre espressioni, come per esempio quella in lingua inglese \u201cChinese Crested dog\u201d. Il nome pu\u00f2 risultare particolare, cos\u00ec come lo \u00e8 anche il suo aspetto, dato che infatti si tratta di una razza di cani \u201cnuda\u201d, chiamata in questo modo perch\u00e9 non ha pelo. In effetti pare che tale cane appunto abbia direttamente la pelle senza pelo e ha giusto qualche parte con qualche ciuffo di peli sul capo, in parte anche sulle zampe e sulla coda. Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare che in realt\u00e0 esistono pure due tipologie differenti di cani di questa razza, quindi due variet\u00e0, dato che una \u00e8 quella senza pelo e una invece ce l\u2019ha. Il cane crestato cinese poi \u00e8 l\u2019unica razza nuda che presenta tali variet\u00e0, visto che le altre due razze canine nude, ovvero lo xoloitzciuntle e il cane nudo peruviano, non hanno esemplari con pelo, ma sempre senza. Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare che il cane in questione sia anche di taglia piccolina e che per quanto concerne il comportamento, sarebbe molto giocherellone, ma anche in grado di socializzare senza troppi problemi. In pi\u00f9 non si fa problemi a vivere in appartamenti. Si somma a tutto questo anche il fatto che un cane del genere ha bisogno di fare movimento, dato che infatti \u00e8 molto attivo.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane crestato cinese<\/strong> viene anche indicato direttamente con la dicitura \u201ccane cinese nudo\u201d e come gi\u00e0 detto, si tratta di esemplari che non presentano pelo, se non sul capo, poi per alcuni tratti tale peluria si presenta anche sulle zampe oppure sulla coda, ma veramente in pochissimi ciuffi. In pi\u00f9 esistono sia questo tipo di esemplari, considerati comunque senza pelo, anche se qualcosa appunto compare su alcune parti del corpo, sia la variet\u00e0 pelosa.<\/p>\n\n\n\n Si tratta poi di cani di taglia piccola e per quanto riguarda il peso<\/strong>, tali cani comunque pesano sempre 5 kg, dato che in media nemmeno arrivano a pesare 6 kg. In pi\u00f9 tale peso medio si riferisce a esemplari di sesso maschile e che comunque sono adulti.<\/p>\n\n\n\n Molto importante poi fare in modo che cani del genere seguano sempre degli esercizi, dato che non solo hanno bisogno di muoversi<\/strong> proprio per istinto, mantenendo attivit\u00e0 fisica regolare, ma anche perch\u00e9 comunque \u00e8 importante che svolgano tali esercizi, visto che potrebbero facilmente ingrassare<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Oltre a questo si pu\u00f2 anche evidenziare come il loro corpo sembri sempre leggerissimo e sembra anche che alcuni considerino il loro portamento quasi nobile. Nello stesso tempo questo modo di apparire, o meglio, proprio il fatto che il loro corpo sia di dimensioni ridotte, fa sembrare tali cani anche abbastanza fragili. Tutto ci\u00f2 \u00e8 una caratteristica della tipologia \u201cdeer\u201d, mentre poi c\u2019\u00e8 la variante dei cani \u201ccobby\u201d che invece presenta un corpo dotato di ossa molto pi\u00f9 robuste. Sulle colorazioni invece \u00e8 possibile affermare che comunque sono ammesse tutte le sfumature possibili.<\/p>\n\n\n\n Il cane crestato cinese<\/strong> si presenta come un cane che non solo ha caratteristiche fisiche ben particolari, ma che ha anche delle caratteristiche caratteriali che gli consentono di apparire differente rispetto a tanti altri esemplari. In effetti tali esemplari prima di tutto sono molto affettuosi e sembra anche che si mostrino sempre abbastanza obbedienti, ma non solo.<\/p>\n\n\n\n Gli stessi infatti tendono anche a stringere amicizia senza troppi problemi e a ogni familiare si legano tantissimo, mostrano una certa sensibilit\u00e0. Molto particolari anche per la loro elevata capacit\u00e0 di adattamento, che consente loro di vivere bene con adulti, ma anche in famiglie che hanno bambini. Oltre a questo poi va anche detto che comunque molti di questi cani tendono a essere molto determinati<\/strong>, visto che infatti mirano proprio a fare in modo di terminare dei compiti che vengono loro dati, nel migliore dei modi.<\/p>\n\n\n\n Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che tendono a stare bene anche con esemplari presenti nella loro stessa casa, sia che si tratta proprio di loro simili, sia che invece si tratti di altri animali. Oltre a questo poi si pu\u00f2 affermare che i cani in questione non presentano bisogni particolari, dato che appunto, come gi\u00e0 accennato, si adattano bene a vivere senza problemi in diversi appartamenti. Se poi hanno a disposizione la possibilit\u00e0 di stare all\u2019aria aperta, per loro anche meglio, visto che comunque adorano muoversi molto. In pi\u00f9 a volte si tratta anche di esemplari che sono anche molto adatti per la pet therapy, ovvero un tipo di terapia che appunto tiene in considerazione la presenza di animali, per migliorare e\/o guarire alcuni disturbi di salute di certe persone.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione senza dubbio necessita di praticare attivit\u00e0 fisica regolare, considerata come fondamentale per lui. Come gi\u00e0 detto poi si deve prestare attenzione al fatto che non deve ingrassare troppo.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione potrebbe ingrassare facilmente, come gi\u00e0 detto, e per questo non solo sar\u00e0 bene cercare di fargli seguire esercizi da svolgere spesso, cos\u00ec potr\u00e0 muoversi<\/strong>, ma sar\u00e0 doveroso anche fare in modo che segua diete specifiche.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il cane crestato cinese<\/strong> e il suo addestramento, meglio che fin da cuccioli si faccia in modo di far s\u00ec che ne segua uno, cos\u00ec si abituer\u00e0 sempre di pi\u00f9 ad ascoltare i padroni.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":5977,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-5976","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/5976","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5977"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=5976"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane crestato cinese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane crestato cinese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane crestato cinese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane crestato cinese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019educazione del cane crestato cinese<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n