{"id":6073,"date":"2023-02-14T16:28:16","date_gmt":"2023-02-14T15:28:16","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6073"},"modified":"2023-02-14T16:28:17","modified_gmt":"2023-02-14T15:28:17","slug":"malinois-belga","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/malinois-belga\/","title":{"rendered":"Malinois Belga"},"content":{"rendered":"\n
Tra le tante varianti del Pastore belga<\/strong>, compare anche quella definita come Malinois<\/strong>. Sicuramente \u00e8 un cane dall'aspetto molto ricercato, motivo per cui sono davvero molte le persone che ambiscono a questa razza. Scopriamo dunque quali sono le caratteristiche fisiche<\/strong> di questo cane e le sue tendenze caratteriali<\/strong> in modo da essere pi\u00f9 preparati sull'argomento.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il Pastore Belga Malinois <\/strong>\u00e8 un cane di taglia media <\/strong>molto agile e dall'aspetto estremamente muscoloso<\/strong>. Le sue orecchie<\/strong> sono molto piccole e leggermente appuntite, mentre gli occhi scuri hanno una forma a mandorla leggermente obliqua. Si tratta dell'unico cane appartenente a questa razza dotato di pelo corto.<\/strong> In quanto questo cresce in maniera pi\u00f9 lunga solamente nella zona della coda<\/strong> e sul collo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La coda<\/strong> \u00e8 lunga ma non troppo forte, mentre le zampe<\/strong> anteriori dritte e molto lunghe. Quelle dietro sono leggermente pi\u00f9 arcuate in quanto devono sostenere il cane nei momenti di esercizio. La struttura del corpo <\/strong>\u00e8 armoniosa ma leggera, nonostante l'aspetto del cane risulti essere piuttosto massiccio. \u00c8 ben strutturato in ogni parte del suo corpo e questo gli permette di avere un ottimo equilibrio<\/strong> sulle zampe.<\/p>\n\n\n\n Il muso del Pastore Belga Malinois <\/strong>\u00e8 molto allungato e termina con un bellissimo tartufo nero<\/strong>. Le labbra<\/strong> sono sottili, la dentatura<\/strong> dotata di una masticazione a forbice. Per quanto riguarda il colore, quello accettato dalla razza \u00e8 orientato al beige, anche se sono accettate diverse sfumature che possono prevedere la presenza di parti pi\u00f9 scure in tutto il corpo.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il carattere del Pastore Belga Malinois<\/strong>. Possiamo descrivere questo cane come un animale instancabile, molto intelligente e soprattutto che non si tira indietro dinanzi al pericolo. Vista la sua intelligenza \u00e8 uno dei cani che a oggi riceve addestramenti<\/strong> mirati per prendere parte in squadre di soccorso o di polizia. Grazie alla sua obbedienza<\/strong> \u00e8 molto facile da addestrare e attraverso il rinforzo positivo<\/strong> pu\u00f2 imparare tutto ci\u00f2 che deve sapere.<\/p>\n\n\n\n Questo esemplare \u00e8 inoltre molto fedele e leale<\/strong> verso la famiglia di appartenenza. Pu\u00f2 rimanere a contatto con gli altri animali e anche con i bambini con i quali si rivela essere particolarmente giocherellone<\/strong>. Ha ovviamente bisogno dei suoi spazi, ma molto difficilmente questo tipo di cane pu\u00f2 mostrare dei comportamenti aggressivi<\/strong> verso gli altri.<\/p>\n\n\n\n Viste le sue dimensioni \u00e8 preferibile adottare un cane di questo tipo solo laddove si abbia abbastanza spazio<\/strong> da dedicargli. Questo perch\u00e9 il pastore belga ama moltissimo la vita all'aria aperta, anche se non disdegna trascorrere il suo tempo in casa. Ha comunque bisogno di fare molto esercizio fisico<\/strong>, motivo per cui \u00e8 necessario offrirgli tale possibilit\u00e0 almeno una volta al giorno.<\/p>\n\n\n\n L'Agility Dog<\/strong> \u00e8 molto indicata per questo cagnolino, in quanto pu\u00f2 aiutarlo a sfogare lo stress<\/strong> e al tempo stesso a migliorare le proprie competenze di tipo cognitivo. Bisogna prestare molta attenzione alla muta del cane, in quanto in questi periodi dell'anno tende a perdere davvero moltissimo pelo. Proprio per questo necessita di essere spazzolato<\/strong>, cosi come le sue unghie devono essere tagliate ogni qualvolta si rendesse necessario farlo.<\/p>\n\n\n\n Il Pastore Belga Malinois<\/strong> \u00e8 davvero molto forte fisicamente parlando ed \u00e8 per questo che \u00e8 tra le razze pi\u00f9 pregiate presenti al mondo. Ad ogni modo eredita molto difficilmente delle malattie genetiche,<\/strong> mentre sembra avere una certa predisposizione verso la displasia dell'anca.<\/strong> E' bene per\u00f2 riservare a questo cane il trattamento che viene offerto a tutti gli altri, ovvero quello della cura della sua salute e dell'igiene. Proprio per questo motivo \u00e8 necessario sottoporre il cane a delle vaccinazioni annuali<\/strong> e permettergli cos\u00ec di sviluppare gli anticorpi<\/strong> per resistere alle minacce biologiche pi\u00f9 frequenti.<\/p>\n\n\n\n Essendo un cane che, in linea di massima, presenta pochi problemi di salute, non esistono particolari accortezze per quanto riguarda la scelta della dieta <\/strong>da somministrargli. Ovviamente bisogna prendere in considerazione i gusti<\/strong> del cane ed eventuali intolleranze ed allergie alimentari<\/strong>. Detto questo, sar\u00e0 necessario somministrare al cane la giusta dose di nutrienti, facendo particolare attenzione alla presenza delle proteine<\/strong>. Si pu\u00f2 quindi optare per la classica dieta casalinga, <\/strong>ovviamente escludendo gli alimenti che al cane non fanno bene, ma anche per mangimi studiati appositamente per questo cane.<\/p>\n\n\n\nPastore Belga Malinois: l'aspetto estetico<\/span><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Pastore belga Malinois: il carattere<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura di un Pastore Belga Malinois?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
La salute del pastore Belga Malinois<\/span><\/h3>\n\n\n\n
L'alimentazione del pastore belga Malinois<\/span><\/h3>\n\n\n\n