{"id":6088,"date":"2023-02-16T15:26:27","date_gmt":"2023-02-16T14:26:27","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6088"},"modified":"2023-02-16T15:26:27","modified_gmt":"2023-02-16T14:26:27","slug":"terveruen-belga","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/terveruen-belga\/","title":{"rendered":"Tervueren belga"},"content":{"rendered":"\n
La variet\u00e0 dei cani da Pastore belga \u00e8 una delle pi\u00f9 diffuse in tutto al mondo, anche perch\u00e9 racchiude al suo interno diversi esemplari <\/strong>completamente differenti l'uno dall'altro. Tra questi compare anche il Tervueren belga<\/strong>, un cane dall'aspetto davvero particolare e dal carattere che sicuramente vale la pena conoscere. Ecco tutto quello che abbiamo scoperto su questo bellissimo esemplare.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane da Pastore Belga Tervueren<\/strong> ha un aspetto estetico molto bello. L'aspetto<\/strong> \u00e8 forte e massiccio con una coda<\/strong> ben piazzata e molto folta. Questo cane ha un manto<\/strong> che pu\u00f2 essere presente in molte sfumature, anche se quelle accettate spaziano dal salvia al fulvo. Il pelo<\/strong> ha una lunghezza variabile, in quanto \u00e8 corto sul muso, sulla testa e sulle orecchie mentre \u00e8 molto lungo nelle altre parti del corpo.<\/p>\n\n\n\n Gli occhi<\/strong> sono di una grandezza media mentre il musetto<\/strong> appare piuttosto allungato verso l'esterno e piuttosto stretto. Intorno alla testa<\/strong> e al collo<\/strong> ha una folta criniera che gli va a donare questo aspetto caratteristico davvero molto importante. Il fisico<\/strong> \u00e8 asciutto e armonioso mentre le zampe<\/strong> posteriori sono molto pi\u00f9 lunghe di quelle anteriori.<\/p>\n\n\n\n Il maschio<\/strong> pu\u00f2 raggiungere un'altezza di circa 62 centimetri mentre la femmina resta leggermente pi\u00f9 bassa. Il peso<\/strong> \u00e8 variabile ma difficilmente supera i 35 chili in entrambi i sessi. Caratteristiche le orecchie<\/strong> di questo esemplare, che sono quasi sempre dritte proprio per denotare lo stato di allerta perenne in questo dolcissimo cagnolino.<\/p>\n\n\n\n Nonostante l'aspetto imponente, questo cane \u00e8 in realt\u00e0 un tenero giocherellone. Ama infatti giocare e ricevere le coccole<\/strong> dalle perone alle quali \u00e8 legato e non disegna trascorrere il suo tempo in compagnia dei bambini<\/strong>. E' un cane per cui si pu\u00f2 pensare ad un intenso addestramento fisico<\/strong>, in quanto eccelle in molte attivit\u00e0 dove pu\u00f2 raggiungere dei risultati invidiabili. Ha un'indole molto buona e si affeziona molto facilmente alle persone che vede spesso. E' fedele, leale e diventa molto protettivo<\/strong> verso tutti coloro che, a detta sua, appaiono pi\u00f9 deboli di lui. Ama trascorrere il suo tempo all'aria aperta<\/strong> ma quando fa freddo ama trascorrere molto tempo in casa al calduccio.<\/p>\n\n\n\n Il Pastore belga Tervueren <\/strong>\u00e8 un cane molto impegnativo per quanto riguarda la gestione del pelo<\/strong>. Trattandosi di un pelo lungo<\/strong> e altrettanto fitto risulta molto difficile da gestire soprattutto durante la fase della muta<\/strong>. E' proprio in questo momento che si forma uno strato di sottopelo<\/strong> che se non trattato potrebbe risultare difficile da sbrogliare.<\/p>\n\n\n\n Anche il pelo<\/strong> sulle zampe va gestito con attenzione perch\u00e8 oltre che ad annodarsi potrebbe poi accumulare e raccogliere la sporcizia che il cane alza quando cammina. Un'altra attenzione che va rivolta a questo cane riguarda la sua alimentazione<\/strong> in quanto se non effettua molto esercizio fisico potrebbe accumulare un peso non indifferente.<\/p>\n\n\n\n Tutti i cani appartenenti alla razza da Pastore belga sono davvero molto resistenti<\/strong> e il Tervueren non \u00e8 di certo da meno. Anche in questo caso infatti parliamo di un esemplare molto forte e resistente che \u00e8 poco propenso a sviluppare patologie genetiche ed ereditarie.<\/strong> Alcuni esemplari possono riportare la classica condizione legata alla presenza della displasia dell'anca<\/strong>. Questa si manifesta con la stessa frequenza che colpisce gli altri esemplari, motivo per cui non ci sono particolari preoccupazioni. <\/p>\n\n\n\n Il cane in questione \u00e8 un pastore davvero forte e, come tale, non presenta solitamente problematiche legate all'ingestione e alla scelta del cibo.<\/strong> Proprio per questo, a meno che non vi siano delle particolari condizioni mediche, il cane pu\u00f2 mangiare qualsiasi cosa, ovviamente tralasciando gli alimenti<\/strong> che gli fanno male e che potrebbero comportare altre anomalie<\/strong> a livello intestinale.<\/p>\n\n\n\nTervueren belga: caratteristiche fisiche<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Tervueren belga: il carattere<\/span><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Come prendersi cura di un Pastore belga Tervueren<\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del Tervueren belga<\/span><\/h3>\n\n\n\n
L'alimentazione del Tervueren belga<\/span><\/h3>\n\n\n\n