{"id":6100,"date":"2023-02-14T12:41:06","date_gmt":"2023-02-14T11:41:06","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6100"},"modified":"2023-02-14T12:41:06","modified_gmt":"2023-02-14T11:41:06","slug":"schipperke","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/schipperke\/","title":{"rendered":"Schipperke"},"content":{"rendered":"\n

Lo Schipperke \u00e8 una razza di cani che viene intesa come cane del gruppo pastori e bovari. Somiglia ad una specie di volpino nero. \u00c8 un animale molto elegante. Su questa razza di cani si sono fatte sentire, tra l\u2019altro, molte leggende anche sul nome.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Per esempio, una di queste afferma che il nome di questo cane derivi dall\u2019olandese schipper, che significa battelliere. Ma si tratta soltanto di leggende, perch\u00e9 bisognerebbe capire cosa ci fa un cane di questo genere in un battello.<\/p>\n\n\n\n

In realt\u00e0 vari Paesi si sono scontrati per attribuirsene le origini<\/strong>. Per esempio, tra questi Paesi che si sono scontrati a lungo per attribuirsi l\u2019origine dello Schipperke ci sono la Francia e il Belgio.<\/p>\n\n\n\n

In realt\u00e0 poi ad un\u2019analisi pi\u00f9 approfondita si \u00e8 scoperto che \u00e8 un cane da pastore<\/strong> di origine fiamminga, i cui progenitori sono stati visti anche in Francia e nei Paesi Bassi. Da sempre lo Schipperke \u00e8 stato utilizzato come cane da guardia<\/strong>, ma spesso veniva utilizzato per dare la caccia ai ratti.<\/p>\n\n\n\n

Cerchiamo di esaminarne di pi\u00f9 sulle caratteristiche di questa razza, soffermandoci in particolare sull\u2019aspetto fisico e sulle caratteristiche comportamentali.<\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>