{"id":6261,"date":"2023-02-26T08:27:00","date_gmt":"2023-02-26T07:27:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6261"},"modified":"2023-02-26T00:35:12","modified_gmt":"2023-02-25T23:35:12","slug":"lhasa-apso-4","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/lhasa-apso-4\/","title":{"rendered":"Lhasa Apso"},"content":{"rendered":"\n

Il cane Lhasa Apso sembra che sia originario del Tibet e pare che sia di piccola taglia. Esistono esemplari con un pelo davvero molto lungo e altri invece con un manto formato da una peluria di dimensioni ridotte. Prima di tutto si pu\u00f2 constatare come siano diverse le caratteristiche che rendono questi cani diversi dagli esemplari di tante altre razze. Un fattore di diversit\u00e0 sarebbe il fatto che gli stessi presentano gi\u00e0 un nominativo molto originale. Sembra che \u201cLhasa Apso\u201d significhi \u201cbarbuto di Lhasa\u201d e tra l\u2019altro il termine \u201cRapso\u201d potrebbe poi aver formato \u201cApso\u201d, che avrebbe come significato \u201cCon barba\u201d. Invece \u201cRapso\u201d indica le capre e in particolare quelle barbute della Cina, che si trovano nei pressi del Tibet e sembra che appunto, gi\u00e0 il fatto che anche il cane in questione sembri avere una sorta di barba, ecco che appunto sembra che abbia fatto nascere dal termine \u201cRapso\u201d quello \u201cApso\u201d, ma queste sono ipotesi degli studiosi. I cani in questione poi molti anni fa tendevano sempre a essere in compagnia dei monaci tibetani, tanto che infatti gli stessi li consideravano proprio come una sorta di amici speciali e in pi\u00f9 sembra che gli stessi siano sempre stati anche considerati come ideali cani per la difesa. Secondo i monaci tibetani poi i cani in questione portavano fortuna.<\/strong><\/p>\n\n\n\n

Questo post in breve<\/p>