{"id":6261,"date":"2023-02-26T08:27:00","date_gmt":"2023-02-26T07:27:00","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6261"},"modified":"2023-02-26T00:35:12","modified_gmt":"2023-02-25T23:35:12","slug":"lhasa-apso-4","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/lhasa-apso-4\/","title":{"rendered":"Lhasa Apso"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Lhasa Apso sembra che sia originario del Tibet e pare che sia di piccola taglia. Esistono esemplari con un pelo davvero molto lungo e altri invece con un manto formato da una peluria di dimensioni ridotte. Prima di tutto si pu\u00f2 constatare come siano diverse le caratteristiche che rendono questi cani diversi dagli esemplari di tante altre razze. Un fattore di diversit\u00e0 sarebbe il fatto che gli stessi presentano gi\u00e0 un nominativo molto originale. Sembra che \u201cLhasa Apso\u201d significhi \u201cbarbuto di Lhasa\u201d e tra l\u2019altro il termine \u201cRapso\u201d potrebbe poi aver formato \u201cApso\u201d, che avrebbe come significato \u201cCon barba\u201d. Invece \u201cRapso\u201d indica le capre e in particolare quelle barbute della Cina, che si trovano nei pressi del Tibet e sembra che appunto, gi\u00e0 il fatto che anche il cane in questione sembri avere una sorta di barba, ecco che appunto sembra che abbia fatto nascere dal termine \u201cRapso\u201d quello \u201cApso\u201d, ma queste sono ipotesi degli studiosi. I cani in questione poi molti anni fa tendevano sempre a essere in compagnia dei monaci tibetani, tanto che infatti gli stessi li consideravano proprio come una sorta di amici speciali e in pi\u00f9 sembra che gli stessi siano sempre stati anche considerati come ideali cani per la difesa. Secondo i monaci tibetani poi i cani in questione portavano fortuna.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il cane Lhasa Apso<\/strong>, come gi\u00e0 accennato, sarebbe di origine cinese e tra le tante caratteristiche fisiche che ha si pu\u00f2 affermare che una sia quella riguardante il fatto di avere un sistema riguardante il suo udito che risulta superiore, per quanto riguarda lo sviluppo, rispetto a quello di tanti altri esemplari. Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che si pu\u00f2 sottolineare che le tracce di questa razza risalgano a secoli davvero antichi.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda il loro fisico, \u00e8 possibile sottolineare come gli stessi esemplari abbiano una taglia media, ma in ogni caso sono agili e scattanti, nonch\u00e9 molto resistenti. Tutto ci\u00f2 \u00e8 dovuto alla presenta di una muscolatura<\/strong> abbastanza resistente, che comunque sarebbe in grado appunto non farli stancare per niente facilmente.<\/p>\n\n\n\n Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che comunque si tratta di amici a quattro zampe che hanno in genere un naso di ridotte dimensioni e scuro, della stessa tonalit\u00e0 degli occhi. In effetti sia il naso di questi cani, sia i loro occhi sono scuri.<\/p>\n\n\n\n Come accennato poi esiste sia il Lhasa Apso a pelo corto, sia quello a pelo molto lungo, tanto che addirittura sembra proprio scendere quasi fino a terra e tali cani hanno bisogno di molte pi\u00f9 cure per quanto riguarda il loro manto, rispetto a quelli che ne hanno uno con una peluria non troppo folta e non troppo lunga.<\/p>\n\n\n\n Per quanto riguarda le sfumature<\/strong>, pare che gli stessi siano color marrone<\/strong>, ma in realt\u00e0 anche neri, sul grigio, sul beige.<\/p>\n\n\n\n Il cane Lhasa Apso<\/strong> \u00e8 dotato di un carattere davvero amichevole, visto che comunque tende a legare con tutti: non solo con bambini, ma anche con persone adulte. In pi\u00f9 si tratta anche di un cane che \u00e8 sempre vivace e che difficilmente tende a non muoversi o a fare il pigro, anzi adora correre, saltare. Insomma, di certo \u00e8 allegro e si mostra anche se molto dolce<\/strong> nei confronti di tutte le persone che lo circondano.<\/p>\n\n\n\n Si somma a tutto ci\u00f2 anche il fatto che si tratta di un cane ideale non solo per fare compagnia, ma anche per la difesa, specialmente se riceve addestramenti mirati. In pi\u00f9, dato che \u00e8 gi\u00e0 abbastanza vigile<\/strong> e attento ai rumori, sar\u00e0 difficile che non impari in fretta a rendersi conto della presenta di eventuali rumori sospetti o simili.<\/p>\n\n\n\n Si pensi gi\u00e0 al fatto che tende ad abbaiare spesso gi\u00e0 solo per il fatto che comunque vuole avvisare i proprietari per qualsiasi minima cosa, quindi appunto un addestramento per la difesa lo render\u00e0 solo ancora pi\u00f9 attento e appunto potr\u00e0 diventare un ottimo cane da guardia.<\/p>\n\n\n\n Il cane Lhasa Apso<\/strong> deve avere un certo esercizio quotidiano, anche perch\u00e9 questo fa proprio parte delle sue necessit\u00e0. Insomma, ecco che in effetti lo stesso amico a quattro zampe si vuole muovere, ma non solo. Sembra anche che abbia bisogno di ricevere tante cure per quanto riguarda il suo manto.<\/p>\n\n\n\n Il cane in questione si pu\u00f2 affermare che di solito tende a soffrire di displasia all\u2019anca ma anche di problematiche alla dentatura.<\/p>\n\n\n\n Per quanto concerne il cane Lhasa Apso<\/strong>, \u00e8 possibile consigliare di fargli impartire da esperti un tipo di educazione basata prima di tutto sul rispetto dei comandi principali, ma se lo si vuole, anche per quanto riguarda la guardia e la difesa. In effetti, come accennato, si tratta di cani che comunque tendono a essere non solo bravissimi per la compagnia, ma anche per quanto riguarda appunto la guardia e la difesa.<\/p>\n","protected":false},"author":7,"featured_media":6269,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-6261","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/6261","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/7"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6269"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6261"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del cane Lhasa Apso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Il comportamento del cane Lhasa Apso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del cane Lhasa Apso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del cane Lhasa Apso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L\u2019educazione del cane Lhasa Apso<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n