{"id":6416,"date":"2023-02-18T16:37:47","date_gmt":"2023-02-18T15:37:47","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6416"},"modified":"2023-02-18T16:37:47","modified_gmt":"2023-02-18T15:37:47","slug":"norbottenspets","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/norbottenspets\/","title":{"rendered":"Norbottenspets"},"content":{"rendered":"\n
Il cane Norbottenspets \u00e8 una razza che \u00e8 originaria della Svezia e della Russia. Questi cani originariamente venivano utilizzati soprattutto per la caccia. Sono dei cani molto attivi, che hanno bisogno di svolgere grande attivit\u00e0 fisica.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Quindi sono davvero ideali per vivere specialmente negli ambienti rurali. Il cane di cui stiamo parlando \u00e8 originario della Contea di Norrbotten ed \u00e8 proprio da questo territorio che prende il nome. Le sue origini risalgono al XVII secolo.<\/p>\n\n\n\n Oltre ad essere utilizzati come cani da caccia<\/strong>, questi cani venivano utilizzati anche per la pastorizia. Durante la Prima Guerra Mondiale ci furono soltanto pochi esemplari<\/strong> del Norbottenspets, ma la razza continu\u00f2 a persistere grazie agli esemplari che si mantennero nelle fattorie svedesi. Scopriamo le caratteristiche fisiche e comportamentali del Norbottenspets.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> La taglia del Norbottenspets \u00e8 medio-piccola. I maschi pesano circa 11 chili, mentre le femmine arrivano ad avere un peso complessivo tra gli 8 e i 12 chili. In generale, sia gli esemplari maschi che le femmine hanno una costituzione magra.<\/p>\n\n\n\n Le loro estremit\u00e0 anteriori<\/strong> sono forti e hanno delle spalle dritte. La schiena \u00e8 corta e il petto \u00e8 profondo. Ha una specie di forma di cuneo con un cranio piatto. Il muso \u00e8 di forma allungata e le orecchie sono dritte, di dimensioni piccole, assumendo una forma arrotondata<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Gli occhi sono a mandorla. Per quanto riguarda il colore, possiamo dire che in genere questo cane pu\u00f2 essere bianco con macchie pi\u00f9 chiare su tutti e due i lati della testa e delle orecchie.<\/p>\n\n\n\n Quando parliamo del Norbottenspets, ci riferiamo ad un cane leale e molto sensibile<\/strong>. Abbiamo gi\u00e0 detto che l\u2019ambiente di vita pi\u00f9 adatto a lui \u00e8 sicuramente quello rurale, dove pu\u00f2 svolgere intensa attivit\u00e0 fisica.<\/p>\n\n\n\n Infatti a questo cane piace molto correre, giocare e stare sempre in movimento. \u00c8 un cane intelligente, vivace, affettuoso. Non sopporta di stare troppo da solo.<\/p>\n\n\n\n Una delle funzioni originarie di questo cane, oltre a quella della caccia, era anche la funzione di cane da lavoro<\/strong>. Quindi fin da piccoli vanno addestrati opportunamente per rispondere ai comandi da parte del padrone.<\/p>\n\n\n\n L\u2019addestramento non \u00e8 affatto facile. Per questo, se non si \u00e8 molto esperti, sarebbe importante rivolgersi ad un professionista. Allo stesso tempo si dovrebbe lavorare insieme all\u2019addestratore, perch\u00e9 il padrone possa diventare parte integrante della formazione del Norbottenspets. A livello di addestramento bisognerebbe lavorare soprattutto sul rinforzo positivo<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il cane Norbottenspets ha mantenuto sempre le sue caratteristiche originarie, che lo portano ad essere un cane molto attivo<\/strong> e quindi ha bisogno di molta attivit\u00e0 fisica<\/strong> e di esercizio. Tutto ci\u00f2 pu\u00f2 essere molto utile, perch\u00e9 in questo modo questa razza di cane pu\u00f2 sfogare tutta la sua energia di cui \u00e8 dotato.<\/p>\n\n\n\n Per questo ha bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui, che abbia abbastanza tempo da dedicargli, in modo da portarlo all\u2019aperto e farlo giocare.<\/p>\n\n\n\n Il suo mantello dovrebbe essere spazzolato frequentemente<\/strong> per eliminare il pelo morto ed eventuale sporcizia che si accumula. Si deve badare poi all\u2019igiene dei denti e all\u2019igiene del canale uditivo, per prevenire le otiti.<\/p>\n\n\n\n Sarebbero importanti periodici controlli dal veterinario<\/strong>, anche perch\u00e9 questo cane possa essere sottoposto alle vaccinazioni predisposte secondo un calendario ben preciso. Inoltre, fra le cure pi\u00f9 importanti da dedicare ad un Norbottenspets, c\u2019\u00e8 quella che riguarda l\u2019alimentazione, che dovrebbe essere equilibrata<\/strong> e sufficiente a garantirgli le energie a seconda dell\u2019et\u00e0 e del suo metabolismo, oltre che tenendo conto delle condizioni ambientali in cui vive.<\/p>\n\n\n\n In genere un Norbottenspets ha un\u2019aspettativa di vita molto lunga, che corrisponde a circa 16 anni<\/strong>. Tuttavia \u00e8 sottoposto ad alcune malattie tipiche della razza. Fra le malattie tipiche del Norbottenspets c\u2019\u00e8 l\u2019atassia cerebrale<\/strong>, che consiste in una degenerazione del sistema nervoso, soprattutto per quanto riguarda il controllo e la coordinazione dei movimenti.<\/p>\n\n\n\n In particolare l\u2019atassia cerebrale del Norbottenspets colpisce il cervelletto. I cani alla nascita non hanno problemi, ma dopo circa sei settimane di vita cominciano a manifestare alcune problematiche<\/strong>, tra cui tremori alla testa, contrazioni muscolari, cadute tipiche che si ripetono in continuazione e, quando la malattia arriva negli stati avanzati, anche incapacit\u00e0 di muoversi.<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":6420,"parent":0,"menu_order":0,"template":"","class_list":["post-6416","razza","type-razza","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza\/6416","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/razza"}],"about":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/razza"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/6420"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=6416"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Le caratteristiche fisiche del Norbottenspets<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Le caratteristiche del comportamento del Norbottenspets<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'educazione del Norbottenspets<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura del Norbottenspets<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n
La salute del Norbottenspets<\/strong><\/span><\/h2>\n\n\n\n