{"id":6546,"date":"2023-02-20T15:19:04","date_gmt":"2023-02-20T14:19:04","guid":{"rendered":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/?post_type=razza&p=6546"},"modified":"2023-02-20T15:19:04","modified_gmt":"2023-02-20T14:19:04","slug":"kokoni","status":"publish","type":"razza","link":"https:\/\/cuorescodinzolante.it\/razza\/kokoni\/","title":{"rendered":"Kokoni"},"content":{"rendered":"\n
I cani appartenenti alla razza Kokoni <\/strong>sono degli esemplari molto carini e dall'aspetto piuttosto tenero. Ma che cosa sappiamo in realt\u00e0 sul loro lato estetico e sul loro comportamento? Cerchiamo di svelare questo mistero descrivendo la razza <\/strong>e soffermandoci su tutte le curiosit\u00e0 che potrebbero aiutarci nel conoscerla meglio. Ecco a voi il Kokon<\/strong>i.<\/p>\n\n\n\n Questo post in breve<\/p> Il Kokoni<\/strong> \u00e8 un cane di piccola taglia molto ben proporzionato, dall'aspetto longilineo e dai muscoli ben definiti. Tutto questo gli permette di ottenere risultati eccellenti in tutte quelle discipline che si basano sul movimento e sull'agilit\u00e0, in quanto si tratta di un'esemplare estremamente veloce e competente<\/strong>. Il muso<\/strong> del cane \u00e8 leggermente allungato, gli occhi<\/strong> sono tendenzialmente scuri, mentre le orecchie<\/strong> puntano verso il basso e hanno una forma triangolare.<\/p>\n\n\n\n Nella maggior parte dei casi, gli esemplari appartenenti a questa razza hanno un pelo lungo e folto<\/strong> che tende ad arricciarsi nella zona delle zampe<\/strong>, della coda<\/strong> e anche sulla schiena<\/strong>. Questo cane ha poi un strato molto spesso di sottopelo<\/strong>, in quanto questo gli permette di superare l'inverno poich\u00e9 si tratta di un cucciolotto davvero molto delicato. Per quanto riguarda le tonalit\u00e0 di colore<\/strong>, possiamo trovare questo esemplare sia nel bianco che nel nero, ma anche nel fulvo. Questo cagnolino non arriva quasi mai a superare i 10 kg di peso e molto raramente sfiora i 30 cm di altezza.<\/p>\n\n\n\n A dispetto delle sue dimensioni, il Kokoni \u00e8 un cane che \u00e8 particolarmente vivace<\/strong> e peperino, motivo per cui tenerlo a bada potrebbe risultare piuttosto impegnativo. E' comunque perfetto nei panni di cane domestico <\/strong>in quanto \u00e8 socievole, molto giocherellone e riesce ad affezionarsi moltissimo ai bambini. Questo cane \u00e8 indicato anche per chi ha gi\u00e0 degli animali poich\u00e9 riesce a relazionarsi<\/strong> molto facilmente con altre creature.<\/p>\n\n\n\n All'inizio potrebbe risultare diffidente<\/strong>, ma una volta che conosce le persone che si prenderanno cura di lui diventer\u00e0 il migliore amico<\/strong> che si possa immaginare. Bisogna inoltre tenere a mente che questo cane non conosce l'aggressivit\u00e0<\/strong> ed \u00e8 quindi fra le razze meno pericolose del pianeta. Come abbiamo detto prima, pu\u00f2 vivere in grandi case ma anche in piccoli appartamenti, poich\u00e9 si adatta facilmente ad ogni contesto. Pare inoltre che il Kokoni sia un cane tremendamente coraggioso<\/strong> anche se piuttosto silenzioso.<\/p>\n\n\n\n Come abbiamo detto prima il Kokoni<\/strong> \u00e8 un cane intraprendente, motivo per cui bisogna avere molta pazienza e dedicargli le giuste ore di svago ogni giorno. Allo stesso modo non bisogna preoccuparsi pi\u00f9 di tanto del suo pelo<\/strong> in quanto, nonostante folto e lungo, si annoda molto raramente. Basta quindi spazzolarlo una volta a settimana per evitare la formazione dei nodi. <\/p>\n\n\n\n Bisogna avere invece un occhio di riguardo in pi\u00f9 per quanto riguarda le orecchie<\/strong>, poich\u00e9 queste sono molto delicate. Quando si prende un Kokoni bisogna inoltre ricordarsi che questo cane \u00e8 predisposto ad accumulare peso<\/strong> e quindi \u00e8 necessario fargli fare dell'esercizio<\/strong> ogni giorno e scoraggiare lo stile di vita sedentario.<\/p>\n\n\n\n Il Kokoni<\/strong> \u00e8 un cane che soffre terribilmente il freddo<\/strong>, motivo per cui non andrebbe mai n\u00e9 tosato n\u00e9 rasato, se non in particolari circostanze. Per il resto \u00e8 un cane davvero molto resistente e le uniche patologie che potrebbero colpirlo da vicino sono quelle che vanno a manifestarsi anche negli altri cani, come ad esempio la displasia dell'anca, la rabbia<\/strong> e le varie patologie cliniche.<\/p>\n\n\n\n Proprio come abbiamo detto prima, bisogna avere un occhio di riguardo in pi\u00f9 per quanto riguarda la salute delle orecchie.<\/strong> Spesso questo cane, infatti, pu\u00f2 sviluppare delle reazioni allergiche<\/strong> proprio in quest'area del corpo e quindi \u00e8 necessario ricorrere all'intervento del veterinario. Allo stesso modo, trattandosi di orecchie che pendono verso il basso potrebbe accentuarsi la produzione di cerume<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il cane appartenente alla razza Kokoni<\/strong> non ha nulla da invidiare agli altri cani. Questo vale sia in termini estetici, poich\u00e9 il cane \u00e8 molto bello, ma anche per quanto riguarda la resistenza e la costituzione fisica. Proprio per questo motivo \u00e8 possibile somministrare al Kokoni ogni tipo di dieta<\/strong>, da quella umida a quella secca. Perfino quella casalinga<\/strong> viene concessa, anche se ovviamente sar\u00e0 vietato somministrare gli alimenti troppo conditi, oleosi o dolci.<\/p>\n\n\n\n Vista la predisposizione verso le reazioni allergiche<\/strong>, \u00e8 per\u00f2 necessario verificare la presenza di intolleranze nei cani.<\/strong> In questo modo sar\u00e0 possibile sottoporre il cane a delle analisi mirate che si potranno fare presso il proprio veterinario<\/strong> di fiducia. Se si opta per la dieta casalinga \u00e8 per\u00f2 doveroso introdurre, insieme alla stessa, degli integratori multivitaminici<\/strong> che vadano ad apportare le giuste sostanze nutritive <\/strong>al cagnolino.<\/p>\n\n\n\nKokoni: caratteristiche fisiche<\/span><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Kokoni: il carattere<\/span><\/h2>\n\n\n\n
Come prendersi cura di un esemplare Kokoni?<\/span><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
La salute del Kokoni<\/span><\/h2>\n\n\n\n
L'alimentazione del cane Kokoni<\/span><\/h2>\n\n\n\n